02 giugno 2005
essere privati

una cosa però mi ha colpito molto, scorrendo le principali notizie di oggi: "Berlusconi che non capisce perché non è stato accettato il nuovo candidato presidente della Rai.. soprattutto in vista della prossima privatizzazione della RAI..."..
certo, il mio cuore ha avuto contraccolpi ben maggiori quando negli anni scorsi, spesso con l'avvallo o l'iniziativa di governi "mancini", si sono iniziate la privatizzazione della sanità, dell'educazione, dei trasporti, delle poste...
non finirò mai di cercare nuovi modi di esprimere l'autodistruzione celata dietro la privatizzazione di quei settori della nostra vita pubblica.. che dovrebbe di fatto rimanere pubblici... ma è la riflessione sul termine privato, che mi sorride..
se mi dici che una cosa è privata.. la prima cosa che mi viene in mente di chiederti è : "di cosa? cosa gli manca?"